
« Non c'è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c'è solo purgatorio, c'è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo, e l'esilio dal mondo vuol dir morte. E quindi dire esilio è dire morte con altro termine, falso ed improprio; e tu, a chiamar esilio la mia morte, mi mozzi il capo con un'ascia d'oro, e sorridi del colpo che m'uccide. »
(William Shakespeare, Romeo e Giulietta, atto III, scena III)
Città di Verona
Patrimonio mondiale UNESCO
Dichiarazione di valore e motivazione
Il 30 novembre 2000 la XXIV Assemblea Plenaria delWorld Heritage Committee(W.H.C.) iscrive Verona nellaWorld Heritage List( W.H.L) con la denominazione “The City of Verona” (la Città di Verona) e la seguente motivazione:
“La storica città di Verona, fondata nel I secolo a.C., ha conosciuto periodi d’espansione nel XIII e XIV secolo sotto il dominio della famiglia degli Scaligeri e dal XV al XVII secolo sotto la Repubblica di Venezia. Costituisce, inoltre, un eccezionale esempio di piazzaforte. Verona ha conservato un notevole numero di monumenti antichi, di epoca medioevale e del Rinascimento. E’ una città di cultura e di arte”.Il centro storico di Verona è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO sulla base dei seguenti criteri:
Criterio (ii):Per la sua struttura urbana e per la sua architettura, Verona è uno splendido esempio di città che si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di altissima qualità dei diversi periodi che si sono succeduti;
Criterio (iv):Verona rappresenta in modo eccezionale il concetto della città fortificata in più tappe caratteristico della storia europea.
Link al documento ufficiale sul sito dell'UNESCO
Per informazioni sugli orari e costi dei principali monumenti del centro storico della città di Verona potete consultare il
sito ufficiale del Comune di Verona